Capitolo

2

Società borghese e cultura nel Duecento


PREMIO ANTONIO PIROMALLI
PER TESI DI LAUREA MAGISTRALE O DOTTORATO DI RICERCA

- CENTRO INTERNAZIONALE SCRITTORI DELLA CALABRIA
- FONDO ANTONIO PIROMALLI ONLUS

Scarica il bando completo


Puoi sostenere il FONDO ANTONIO PIROMALLI onlus
e questo sito mediante il
CINQUE x MILLE:
Nel Modello UNICO, o nel 730, o nel CUD, puoi
METTERE LA TUA FIRMA nel riquadro dove c'è scritto
"Sostegno alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale",
e SCRIVERE il codice fiscale
97529520583

Ricerca


Elenca le ricorrenze per paragrafo della parola ricercata
Elenca tutte le ricorrenze della parola ricercata


Note a questo paragrafo:





più grande normale più piccolo
Versione stampabile di questo paragrafo
(completa di note)


Guido Guinizzelli

(nota al capitolo 2, paragrafo 3)

Nato a Bologna fra il 1230 e il 1240, GUIDO GUINIZZELLI risentì dell'atmosfera culturale della sua città che in quei tempi era uno dei più attivi centri di studi giuridici e filosofici della penisola. Fu giudice e prese parte alla vita politica parteggiando per la fazione ghibellina dei Lambertazzi; in seguito al trionfo dei guelfi Geremei, la sua famiglia fu cacciata da Bologna e si rifugiò in esilio a Monselice, dove il poeta morì intorno al 1276.
Salutato da Dante come l'iniziatore del Dolce stil novo e come «padre suo e degli altri suoi miglior», Guido risente della tradizione trobadorico-guittoniana molto diffusa nella sua città, ma se ne distacca dando vita a un processo di rinnovamento che lo porta a innestare sul ceppo delle precedenti esperienze letterarie nuove, personali soluzioni tematiche e stilistiche.
Intessuta di concetti filosofici e scientifici, la lirica guinizzelliana (6 canzoni e 16 sonetti) non si riduce quasi mai ad arido intellettualismo: a ravvivarla intervengono l'ardore di convinzione, il tono estatico e soprattutto, quel gusto «visivo» che risolve la commozione amorosa in una serie di immagini naturali piene di luce e delineate con squisita fattura.

Torna al testo del paragrafo
Versione stampabile di questo paragrafo
(completa di note)